Federico II di Svevia, un amore per la Puglia celebrato con castelli e arte

Un personaggio a cavallo tra mito e leggenda che in Puglia ha lasciato tracce evidenti del suo passaggio

Stupor mundi, personificazione dell’unione di due monarchie, imparentato con famiglie nobiliari e principesche in tutta Europa.

Federico II, figlio di Enrico IV e di Costanza d'Altavilla, rispettivamente apice del Sacro Romano Impero e ultima sovrana normanna del Regno di Sicilia, si forma nella cosmopolita Palermo e cresce pieno di interessi: dalla letteratura all’astrologia, dalla medicina all’algebra.

Un personaggio, Federico, rimasto impresso nell’identità pugliese tanto da influenzare il lessico e ispirare il nome di una compagnia aerea e di un istituto bancario, ma anche di birrifici, di un canale televisivo e di un evento ricorrente ad Altamura, Federicus, una festa medievale che richiama migliaia di parte...

Persone e Personaggi

Vite, racconti, esperienze di personaggi storici o contemporanei che hanno portato la Puglia nel mondo.

Le località collegate

Organizza il tuo viaggio

Cerca un tour operator o un'agenzia viaggi specializzati per la Puglia.

Ti aiutiamo noi arrow_forward